Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
	
	
	 
			
 Buratti Andrea
 Sovranità popolare e rappresentanza regionale : nota a margine della sentenza n. 106 del 2002 della Corte costituzionale
 Giurisprudenza italiana. - 154 (2002), n. 12, p. 2231-2235
 Sentenza
 
 De Santis Valeria
 Fallito il tentativo di istituire il Parlamento della Regione Liguria
 Giurisprudenza italiana. - 154 (2002), n. 12, p. 2228-2230
 Sentenza
 
 Mangia Alessandro
 I consigli regionali e la fine della rappresentanza politica
 Giurisprudenza costituzionale. - 47 (2002), n. 2, p. 884-885
 Sentenza
 
 Mastromarino Anna
 Nessun futuro per i parlamenti regionali?
 Giurisprudenza italiana. - 154 (2002), n. 12, p. 2235-2237
 Sentenza
 
 Pinelli Cesare
 Continuità e discontinuità dell'impianto repubblicano nella prima pronuncia sul nuovo Titolo V
 Giurisprudenza costituzionale. - 47 (2002), n. 2, p. 878-884
 Sentenza
 
 Zanon Nicolò
 La funzione unitaria del Parlamento nazionale e la revisione del titolo V
 Giurisprudenza costituzionale. - 47 (2002), n. 2, p. 884-885
 Sentenza